Il workshop è rivolto a chi vuole intraprendere un utilizzo nuovo della propria voce affrontando lo studio del tempo e del ritmo in maniera divertente e coinvolgente.
La voce percussiva è aperta a uomini, donne, bambini, cantanti o semplici curiosi.
Durante il workshop saranno trattati i seguenti argomenti:
– Da dove posso iniziare? Strumenti e ingredienti per creare o migliorare i primi suoni partendo da ciò che già sappiamo fare.
– I suoni fondamentali del nostro set di batteria: cassa, rullante e charleston.
– Esercizi per percepire, riscaldare e rinforzare i muscoli utilizzati nel beatbox.
– Gestione della respirazione nelle percussioni vocali e beatbox.
– Timing: percepire la pulsazione ritmica.
– Primi ritmi: patterns tipici degli stili rock e pop.
– Suoni outward (in espirazione) e introduzione ai suoni inward (durante la presa fiato)
IL DOCENTE
Cantante, human beatboxer ed educatore, dal 2010 è impegnato in ambito didattico proponendo
workshop e corsi dedicati alla voce e al ritmo.
L’intento è quello di divulgare non solo l’arte del beatbox e delle percussioni vocali ma anche il
loro utilizzo nell’ambito della didattica vocale, musicale e in campo educativo.
Attualmente fa parte del progetto vocale “Real Circle Project” e collabora come cantante e
beatboxer in vari progetti musicali del Piemonte.
Dal 2021 è docente del corso di alta formazione “Circlesinging educational” dell’Università di
Bologna.
www.marcoforgione.com