Vocalità estreme (growl, scream…)
Category
Correnti, Masterclass
About This Project
L’universo delle vocalità estreme non si limita ai classici “scream” o “growl”. Grazie all’esperienza del nostro docente di canto rock ed estremoSimone Volpin il 25 novembre 2023 si è tenuta la MASTERCLASS “DAL ROCK AL METAL ESTREMO”, durante la quale siamo andati a curiosare nei meandri di questo affascinante mondo e abbiamo capito come queste tecniche si sono sviluppate nel tempo e che potenziale in più possono offrire a chi ne usufruisce in modo consapevole e corretto!
I partecipanti, a riguardo, dicono:
Mi è piaciuto molto. Simone è stato molto bravo a spiegare questo mondo che, finchè non si appofondisce, rimane piuttosto tabù. E' stata una bella esperienza, difficile da mettere in atto ma sicuramente consigliata a chi comincia ad approcciarsi a questa tecnica.
Michela G.
Masterclass introduttiva molto interessante riguardo le vocalità rock e le modalità fonatorie "distorte", con un giusto equilibrio fra approfondimento tecnico e aspetti percettivi: così da poter essere fruita sia da principianti che da esperti di canto. Simone é molto gentile e disponibile, crea un ambiente molto stimolante e rilassato, così da favorire al meglio l'interattività durante la masterclass. Super consigliata!
Denis B.
La masterclass mi ha permesso di analizzare in modo più approfondito le varie distorsioni vocali, che personalmente ritengo molto interessanti per il genere che faccio (alternative rock). Inoltre è stato divertente provare come si “innesca” il corpo per poter riprodurre certi rumori. Infine, Simone è stato un relatore estremamente preparato e disponibile.
Michaela C.
La masterclass è stata davvero una bella esperienza per me del tutto nuova. Non è facile da applicare la tecnica però Simone ha dato spunti interessanti. Mi piacerebbe approfondire!
Laura F.
All' inizio ero scettico (e un po' agitato) ma curioso. Alla fine è stata una figata pazzesca, 4 ore sono volate e mi ha dato molti spunti. Anche se non ho mai studiato veramente canto
Simone G.
Il corso si è rivelato parecchio interessante ed esaustivo, grazie a nozioni spazianti dalla storia del genere a teoria vera e propria. Non sono mancati esercizi pratici. Il clima è stato scherzoso e rilassato e Simone si è rivelato molto aperto e disponibile a chiarire qualsiasi dubbio. I maggiori punti di forza sono sicuramente la qualità e la "leggerezza" del clima della masterclass, resi possibili grazie alla professionalità di tutto lo staff coinvolto.
Matteo R.
La masterclass si è rivelata un interessante incontro formativo e di condivisione verso una tipologia di canto non ancora molto conosciuta e praticata. Un’importante enfasi ha avuto l’approccio “tecnico-medico” che Simone ha adottato per affrontare alcune tematiche, in modo tale che noi potessimo apprezzare più nello specifico cosa accade al nostro apparato fonatorio quando effettivamente cantiamo. Questo corso mi ha aiutato a chiarire alcuni dubbi che avevo riguardo ai temi trattati, consiglio ad ogni allievo di seguirlo!
Daniele D.
Se sei curioso di partecipare alla prossima, puoi prenotarti senza impegno e ricevere info, programma dettagliato e modulo di iscrizione qui: